La ricetta l'ho trovata sul giornalino del Conad ed è di un famoso chef.
La sua forma a cupola mi è piaciuta molto e così ho deciso di mettermi all'opera!
Devo dire che è veramente molto buona!! Infatti metà è già sparita.......
Decisamente da provare!!!!
Ingredienti per la pasta frolla:
- 120g di burro
- 230g di farina
- 100g di zucchero a velo
- 2 tuorli
- una bacca di vaniglia (io ho messo una bustina di vanillina)
Per il ripieno:
- 120g di uova
- 120g di zucchero
- 120g di farina
- 48g di Rum (io ho messo il Sassolino; mi sembrava più delicato)
- 240g di burro fuso
- 48g di farina di riso
- 240g di mela golden a cubetti
- una bacca di vaniglia
- 5g di lievito
Preparazione:
Per la pasta frolla:
Mescolare il burro morbido con lo zucchero. Lavorare per qualche minuto e aggiungere i tuorli. Lavorare ancora un minuto, aggiungere la vaniglia e infine la farina. Lavorare qualche minuto fino a che la pasta sia uniforme. Porre la pasta frolla in frigo per un minimo di 3 ore.
Stendere la frolla e tagliare la pasta del diametro dello stampo della torta, bucare la pasta, cuocere in forno a 165°C per 15 minuti.
Per il ripieno:
Montare le uova con lo zucchero e la vaniglia.
A parte, setacciare le farine e il lievito insieme.
A parte, tagliare le mele a piccoli cubetti, aggiungere il liquore e sciogliere il burro al microonde o a bagnomaria. (E' importante che il burro sia sciolto alla temperatura di 40-45°C).
Quando le uova saranno montate e la schiuma sarà soffice e spumosa, aggiungere mescolando a mano a mano con una spatola le mele con il liquore, il burro fuso caldo e, per ultimo, le farine e il lievito setacciati.
Mescolare delicatamente fino ad amalgamare il composto. Versare nello stampo a semisfera e chiudere con il fondo di pasta frolla già precotto. Mettere in forno e cuocere a 160-165°C per 30-35 minuti.
Una volta fredda, capovolgere su un piatto e polverizzare di zucchero a velo.


Ecco le foto della torta!
P.S. Lo sfondo delle foto è un quadro realizzato da mia figlia!
...bellissima e sicuramente buonissima....
RispondiEliminaComplimenti alla pittrice.
Ciao
deve essere molto buona ma dove lo trovo lo stampo a forma di semifera?
RispondiEliminaciao a tutte
@ silvia
RispondiEliminaLo stampo puoi trovarloin un qualsiasi negozio di casalinghi; si chiama "stampo per zuccotto".
ciao patty complimenti
RispondiElimina